Siamorientalis Betta
Inizialmente era sta indicata come Betta sp. Kabinburi, conosciuto da tempo dalle popolazioni indigene col nome di black imbellis è stata ufficialmente classificato con il nome di Siamorientalis Betta, benché continui a mantenere il suo nome volgare di Imbellis nero. Deve questo nome alla sua distribuzione geografica prevalente nell’areale Est della Thailandia, una volta chiamata Siam, in particolare si trova in tre provincie Thailandesi e nella provincia Banteay Meanchey della Cambogia. Dove è endemico delle paludi, risaie allagate, fossi, stagni e canali tipici dell’area.
In generale richiama nella forma le caratteristiche tipiche della famiglia Betta sp. Testa breve, occhi grandi, corpo snello, orbecoli branchiali paralleli osservandoli dal’alto, la pinna dorsale è posizionata oltre la meta del corpo (partendo dal capo ), pinna caudale arrotondata, dimensioni medie cm 3,27.
Corpo scuro che vira dal nero al marrone con macchie rosse, presenta più nero rispetto al Betta imbellis al quale pare molto affine insieme allo splendens. La parte esterna della coda si presenta prevalentemente rossa orlata di nero, la pinna anale presenta anche essa del rosso frastagliato con la punta terminale rossa. Le pinne pelviche sono tinte di rosso e di nero con alla base una punta bianca. Come altri Betta sp. Costruisce un nido di bolle dove deporre le uova ed è provvisto del labirinto.

Per approfondire l’argomento con ulteriori dettagli scientifici, potete consultare direttamente il sito, che ringraziamo, da cui è interamente tratto l’articolo tradotto e adattato e le immagini
http://www.vertebrate-zoology.de/vz62-3/05_Vertebrate_Zoology_62-3_Kowasupat_387-397.pdf
Se volete approfondire altri argomenti relativi ai vostri amati Betta vi invitiamo a visitare il nostro forum.






