Betta Red Riau
Il betta sp. Red Riau, è una delle ultime specie di Betta wild scoperte che va a rimpolpare un già folto gruppo di Betta formato da oltre 70 diverse specie. La sua scoperta è...
Il betta sp. Red Riau, è una delle ultime specie di Betta wild scoperte che va a rimpolpare un già folto gruppo di Betta formato da oltre 70 diverse specie. La sua scoperta è...
Il genere Betta comprende attualmente una settantina di specie, ma tale numero è destinato a crescere nel corso degli anni. I Betta appartengono alla famiglia degli OSPHRONEMIDAE, che hanno come caratteristica comune quella di...
Il Betta simplex appartiene alla famiglia degli Osphronemidae, e rientra nella sottofamiglia dei Macropodusinae; questa specie che raggiunge medie dimensioni, è un incubatore orale presente nel sud della Thailandia, e purtroppo rientra nelle specie...
Il Betta channoides appartiene alla famiglia degli Osphronemidae, e rientra nel gruppo degli ALBIMARGINATA , esso è uno dei più piccoli incubatori orali, infatti raggiunge appena i 4 cm di taglia. Questa specie è...
Si fa presto a dire biotopo Asiatico in acquariofilia, ma in realtà non è perulla facile parlare di Biotopo, spesso vasche definite tali se ben programmate sono al massimo delle vasche tematiche. Cioè con...
Un’altro interessante Betta selvatico (o wild) è il Betta simplex, fa parte del complesso picta. E’ stato individuato per la prima volta in Thailandia, in prossimità di Krabi, presso una pozza di acqua cristallina...
Il Betta coccina è uno dei Betta definiti Wild che con maggiore frequenza possiamo trovare in Italia. Tale nome di derivazione latina, significa sostanzialmente scarlatto, con un chiaro richiamo al colore del corpo di...
La famiglia Betta come sappiamo è in crescita da anni a motivo della scoperta di nuove specie, Una nuova specie è stata recentemente inserita e descritta nell’ultimo volume di Vertebrate Zoology 62 (3): 387-397,...