Categoria: Anabantidi

Il Gurami cioccolata

Il Gurami Cioccolata, il cui impronunciabile nome scientifico è Sphaerichthys osphromenoides. è uno dei più affascinanti Gurami di origini asiatica, che potremmo mai incontrare nelle nostre vasche. Questo è davvero un pesce per appassionati...

Trichogaster lalius

Trichogaster lalius Il Colisa lalia oggi Trichogaster lalius, molto conosciuto anche come  Gurami nano, è sicuramente uno dei pesci asiatici più diffusi tra gli appassionati di acquariologia e tra gli appassionati del Biotopo Asiatico. Sia per...

Trichopodus leeri

l Trichopodus leeri ( ex Trichogaster leeri)   è indubbiamente uno dei protagonisti delle vasche dedicate al biotopo asiatico, tra gli anabantidi è uno dei più vistosi sia per stazza che per i suoi...

macropodus ocellaris

MACROPODUS OCELLATUS

Il Macropodus ocellatus fa parte del genere Macropodus che comprende ben 9 specie diverse. Questi Labirintidi sono pesci che appartengono alla famiglia degli Osphronamidae, e alla sottofamiglia dei Macropodusinae come i Betta, quindi anche...

Macropodus opercularis

Cari amici di AMBI. Voglio raccontare la mia esperienza nella riproduzione di un pesce per me bellissimo, il Macropodus opercularis, conosciuto comunemente con il nome di pesce Paradiso. Premesso che sono un appassionato, anzi...

Macropodus ocellatus

Classificazione : Osphronemidae. Sottofamiglia: Macropodusinae Distribuzione Nativo della Cina, Giappone e Corea, fino al bacino Amur, Russia. Forse anche Hong Kong, Taiwan e Vietnam tuttavia potrebbe trattarsi di una specie diversa.

Gurami liquirizia

Il Parosphromenus deissneri conosciuto anche con il nome di  Gurami liquirizia è endemico di Bangka in Indonesia, ed è l’unica area geografica di provenienza conosciuta! In questo luogo particolare, vive questo raro Gurami nano nascosto in piccoli...