Selezione del Betta steel blu
I Betta denominato Steel blu sono il prodotto di una mutazione del gene di colore verde, dove il colore verde normale è alterato in modo che appaia come un color acciaio/blu (o ‘bronzo’) invece che verde. Questa mutazione di colore va ad incidere sia sulla distribuzione del colore normale dei cangianti che sugli iridescenti . Questo significa che puoi avere dei soggetti Steel solid se questa mutazione di colore è associata con la mutazione SI. Né il gene Steel né il gene verde è dominante rispetto all’altro, ma incrociando le due varianti come risultato avremo un altro cangiante come già accennato in precedenza, cioè il : >Royal Blu.
Questo ceppo a volte manifesta macchie di colore sulle pinne anali. Di solito è il rosso che si presenta in maniera indesiderata, ma capita a volte di vedere il verde e/o il royal blu in particolare quest’ultimo sulle pinne ventrali. Di solito è alla base della pinna anale, dalla parte anteriore alla parte posteriore della pinna. Anche nello Steel come nel Royal blu può manifestarsi il fenomeno della pigmentazione delle pinne detta “invisibile” perché non facilmente rilevabile ad occhio nudo, ma è necessaria una torcia puntata contro le pinne ed attraversarle con il fascio di luce della stessa affinchè si possa notare questo fenomeno. Questo tipo di macchie viene ignorato sia dalle norme che dai giudici IBC. Tuttavia, per quanto possibile, si dovrebbe cercare di eliminarlo dalle nostre linee di allevamento senza esitazione.
Anche in questo caso attenzione al numero dei raggi che spesso sono maggiori addirittura di 16 con conseguente tendenza al Rosetail che per quanto da me molto amato tuttavia l’IBC non ne ha ancora definito l’utilizzo in allevamento.
Se volete approfondire questo e altri argomenti vi invito a visitare il nostro forum.