Betta anabantoides – Bleeker 1851
Famiglia: BelontiidaeNome scientifico: Anabatoides betta (Bleeker, 1851)Nome popolare: Giant betta, grande combattente del Borneo (FRA); Betta anabantidae (SIC); Giant betta (ang), Pearly betta (ang)Provenienza: AsiaComportamento: tranquillo, anche tra conspecifici.Adulti formato: circa 12cmpH: 4,5-4,8Temperatura: da 25 a 30°CDimorfismo sessuale: I maschi sono più colorati delle femmine con sfumature gialle alla sua pinna anale.
Il Mantenimento del Betta Anabatoides in cattività
Anabatoides betta possono essere alloggiati a due a due, in acquari di comunità. Le coppie dovrebbero avere a disposizione vasche di almeno 100 litri meglio se di più. Bisogna predisporre nella vasca dei nascondigli come grotte e piante. Non è facile, ma neppure tanto difficile riprodurre questo pesce in acquario, ovviamente come capita per molte altre specie sarebbe opportuno che la coppia in questo caso venisse lasciata sola in vasca.
Per quanto concerne la qualità dell’acqua l‘Anabatoides è molto tollerante a variazioni chimiche dell’acqua vive in un range di pH che oscilla da 4,5 fino a 7,00; quello che non tollera è l’inquinamento dell’acqua che deve essere sempre ben filtrata e pulita.
Per quanto concerne il dimorfismo sessuale i maschi hanno una testa più ampia di quella femminile e le pinne ventrali molto più lunghe. Inoltre presentano iridescenze molto più estese e brillanti delle femmine su tutto il corpo.
Della riproduzione come accade un pò in tutto il genere Betta se ne occupa in special modo il padre, questa è una specie che incuba la prole in bocca, pertanto risulta molto particolare l’osservazione della riproduzione.
Fonte : IBC
Se volete approfondire questo e altri argomenti vi aspettiamo sul nostro grupp fb