Betta splendens black
Betta splendens nero (black) –
Ecco un altra delle colorazioni solide tra le più apprezzate di Betta splendens show. Il colore nero di questo Betta è determinato da un pigmento diffuso su tutta la superficie del corpo del Betta. In questa scheda vediamo come si deve presentare un Betta nero per poterlo considerare perfetto rispetto allo standard IBC, cercheremo di individuare anche i difetti tipici di questa colorazione e il processo di selezione del colore.
COLORE
Il Betta splendens black o nero, si presenta in tre diverse varianti:
BLACK MELANO – nero assoluto pastoso e denso come un Molly. E’ una colorazione rara. Questo perchè la femmina di questo colore risulta sterile nel 99% dei soggetti. Questa colorazione è considerata come il ero nero. I maschi, a causa della sterilità della femmina viene accoppiato con femmine di altre varianti di nero o anche con colori iridescenti come il blu. Questo porta ad una procedura di selezione molto più laboriosa che richiede spesso anche diverse generazioni.
BLACK LACE – nero con molte iridescenze, non presentabile nelle classi da competizione IBC. Il Black Lace è una colorazione a base scura che difficilmente si avvicina alla profondità e intensità dei Melano. Viene caratterizzato dalla presenza di iridescenze, questo fa si che molte volte non vengano ammessi nella categoria nera durante le manifestazioni, ma vengano relegati alla categoria Dark Bicolor (Bicolori a base scura). Questa colorazione prevede che le pinne risultino di colore chiaro o Cellophane (prive di pigmento). Questo deriva dal fatto che questo nero e Marble-basic. Le femmine di Black Lace sono fertili, ma incrociando il Lace con il Melano, non si otterranno subito il 100% neri, perché il gene che regola il carattere nero è diverso. Recentemente allevatori incrociando Black Lace x Melano hanno ottenuto una nuova colorazione chiamata Double Black, che è caratterizzata da un nero molto intenso con femmine fertili.
SUPER BLACK – O double black-frutto di un incrocio BLACK LACE X BLACK MELANO. produce soggetti più intensi del BLACK LACE con meno iridescenze e femmine fertili.
BLACK ORCHID – Si racconta che questa colorazione prenda il nome da Henry Yin, che usò questo nome per descrivere un Crowntail Dark Bicolor. La differenza sostanziale di questa colorazione è che diversamente dal Lance non proviene da base Marble-Black ma dal Melano, caratterizzandosi con eccessiva presenza di iridescenza sul corpo e parte delle pinne. Mantiene la forte intensità del colore Melano.
COPPER BLACK – Il Copper a base nera è molto recente come colorazione; non si conoscono ancora perfettamente i dati genetici. Esistono anche altri nomi per lo più commerciali legati alla colorazione nera. Una di queste è il Black Devil.
Il Black Devil non è altro che un Black Orchid che invece di manifestare iridescenze, manifesta il carattere rosso. Non si possono ottenere buoni soggetti facendone riprodurre due dello stesso colore, quindi la loro nascita è frutto della fortuna.
ALTRE VARIANTI BLACK – Tra questi ricordiamo il Butterfly black che rientra tra i bicolor con questo particolare pattern definito appunto butterfly. A questo punto non possiamo non menzionare il black dragon che si presenta con il classico pattern dragon quindi la corazza bianco perla e le pinne nere.
DESCRIZIONE
Il colore NERO è esteso su tutto il corpo uniformemente distribuito. Il nero più ricercato è in assoluto il Black melano
DIFETTI TIPICI: Macchie rosse, trasparenze, macchie iridescenti. Il nero deve essere uniforme, possono essere di varie intensità.
ACCOPPIAMENTI: Un Betta nero non può essere accoppiato con una femmina nera, perchè le femmine sono sterili. Pertanto si accoppierà con una femmina iridescente, meglio ancora se black lace o double black.
trasparenze non sono gradite, iridescenze sono difetti più o meno gravi.
più è intenso e assoluto il nero migliore sarà la qualità del nostro betta
per quanto possa piacere questa spruzzatina di rosso è un difetto nella selezione del colore nero assoluto. ha trovato una sua denominazione nel black devil. una colorazione tuttavia del tutto casuale
link utili :per approfondimenti vieni sul nostro gruppo
leggi questi articoli :