Alimentazione corretta del Betta splendens
L’ALIMENTAZIONE CORRETTA DEL BETTA SPLENDENS.
Il Betta splendens è sostanzialmente un pesce insettivoro. In natura si alimenta con ogni genere di insetto che si posa sul pelo dell’acqua, zanzare, moscerini, idre ma anche chironomus e tanti altri piccoli insetti che infestano le paludi. Pertanto l’alimentazione del betta splendens dovrebbe basarsi principalmente su questi tipi di alimenti. Qui di seguito vediamo di individuare una dieta corretta e bilanciata per l’alimentazione del Betta splendens.
ALIMENTI SECCHI
granulato – i migliori devono essere basati su larve di insetti, come dafnie, artemie e chironomus, con integrazione di aglio, spirulina e simili e vitamine. I granulati di qualità contengono la più altra concentrazione di acidi grassi rispetto ad altri mangimi secchi, si inzuppano più lentamente e quindi galleggiano di più e sono più adatti ai distributori automatici di cibo.
Scaglie – oggi ormai hanno raggiunto una notevole qualità,tuttavia tendono ad assorbire umidità e quindi ad affondare più rapidamente, cosa non gradita al Betta. il tipo di lavorazione annienta le vitamine presenti nella materia prima, quindi devono essere integrate artificialmente nei mangimi, questo ne aumenta la capacità inquinante.
Liofilizzati – Si tratta generalmente di piccoli insetti, seccati al sole o nei forni, i più diffusi sono dafnie essiccate e chironomus. generalmente non tanto graditi a motivo della loro durezza, sono però un alimento naturale, che può essere integrata con vitamine, andrebbe reidratata prima di somministrarla ai pesci.
CONGELATO
In assoluto uno degli alimenti già pronti più gradito dal betta, oggi sono disponibili diversi cibi congelati e conservati in piccoli blister mono uso. Si possono trovare:dafnie
artemie
chironomus
uova di aragosta
CIBO VIVO
Ormai oggi è possibile alimentare i nostri Betta con cibo vivo di diversa varietà, ottimo per stimolare l’appetito, indispensabile per gli avannotti. i cibi vivi che si possono allevare oggi sono : Dafnie
Ostracodi
Artemie
Chironomus
Grindal
Microworms ( diverse varietà )
Anguillole dell’aceto
VEGETALI
Alcuni alimenti a base vegetale dovrebbero sempre essere integrati di tanto in tanto nell’alimentazione del nostro betta. Eccone i più diffusi: piselli, spinaci, aglio
I piselli e gli spinaci possono essere sbollentati e serviti al Betta, si possono conservare in congelatore in piccolissime dosi, alcuni usano miscelarli a pastoni complessi.L’aglio può essere mischiato agli alimenti finemente tritato, alcuni bagnano i granulati e/o i liofilizzati in un estratto d’aglio liquido. L’aglio ha ottime proprietà antifunginee e antiparassitarie oltre a rafforzare il sistema immunitario.
DIETA SETTIMANALE TIPO
Qui di seguito una dieta alimentare tipo per alimentare correttamente il nostro Betta :
LUNEDI : granulare MARTEDI: congelato dafnie MERCOLEDì: congelato chironomus con piselli GIOVEDì: digiuno VENERDì: Grindal,Dafinie,ostracodi SABATO: granulato inzuppato nell’aglioDOMENICA: Grandal,dafnie, ostracodi
LE DOSI :La quantità corretta da somministrare ai nostri Betta dovrebbe essere determinata sulla base di un attenta osservazione. Dovremmo stabilire quanto il nostro pesce ne consuma in meno di un minuto. In un pesce adulto non dobbiamo mai temere di lasciarlo a digiuno. In natura non riescono ad alimentarsi con la frequenza e l’abbondanza con cui vengono alimentati in acquario.
La cosa importante come si evince da quanto detto sopra è la qualità e la varietà della nostra alimentazione.
fiocchi
granulato
liofilizzato
dafnie
Microworms
Ostrocodi
link utili :per approfondimenti, domande o suggerimenti vieni sul nostro forum.