Halfmoon Betta
La varietà Halfmoon ( Hm ) è una delle più apprezzate per le sue lunghe pinne, la coda forma un semicerchio di 180 gradi; per proteggere queste lunghe pinne che possono facilmente essere soggette a sfrangiamenti o peggio ancora a corrosione batterica, dobbiamo garantire al nostro Betta un ambiente idoneo. Le misure di prevenzione comprendono soprattutto mantenere un pH leggermente acido, compreso fra 6.5 e 6.8 e poi utilizzare delle foglie di catappa che hanno un buon potere antibatterico.
Immagine: |
|
Nome: |
Betta Splendens |
Tassonomia: |
Halfmoon |
Famiglia: |
Anabantidi |
Genere: |
Betta |
Specie: |
Splendens |
Dimensioni: |
6cm circa |
dimorfismo: |
il maschio presenta un pinnaggio molto più sviluppato e colorazioni più intense |
Distribuzione Geografica: |
Thailandia – Laos i luoghi di origine. Oggi è riprodotto in tutto il mondo |
Biòtopo: |
Risaie, pozze d’acqua ai margini delle foreste |
Biocenosi: |
non tollera conspecifici |
Caratteristiche: |
produce un nido di schiuma dove depone le uova. Possiede un sistema di respirazione denominato labirinto che gli permette di prelevare l’ossigeno direttamente dall’aria |
Valori |
|
ph: |
6,50/7,00 |
Gh: |
< 10 |
Kh: |
<6 |
Temperatura: |
27° C |
riproduzione: |
oviparo |
vai all’articolo: |
|
Vai al forum: |
clikka qui |
Link: |
|
|
|