Origine genetica del Betta splendens
Comunemente si fa risalire il Betta splendens che noi oggi vediamo nelle nostre vasche, al Betta splendens nella forma selvatica o meglio conosciuta come “Wild betta“. In realtà il Betta che noi oggi alleviamo ha solamente un certo grado di parentela con il Betta splendens selvatico. Questo in quanto gli allevatori asiatici come abbiamo più volte avuto modo di ribadire, nel tentativo di selezionare dei soggetti sempre più forti ed aggressivi per i combattimenti , hanno incrociato Splendens con Smaragdina, Imbellis e Mahachai.
Inizialmente i soggetti che ne vennero fuori erano del tutto simili ai nostri Plakat dove venivano selezionati soggetti molto aggressivi e con pinne e raggi molto densi e forti, solo successivamente quasi per caso si arrivo alla selezione del colore e del pinnaggio fino a giungere alla prima forma con pinne a velo oggi denominata Veiltail fino ad arrivare alle circa 26.000 varianti di questi stupendi pesci . Se pertanto siete tra coloro che vogliono cimentarsi nella selezione di queste nuove stupende varietà, sappiate che avrete di che scegliere….
Betta splendens wild
Betta smaragdina
Betta imbellis Betta mahachai
Betta imbellis
Da incroci ripetuti tra i diversi generi di Betta sopra esposti si è arrivati al Betta conosciuto come Plakat Thai, sostanzialmente un incrocio utilizzato in Thailandia per i combattimenti tra Betta :
Da questa miscellanea genetica inizio la selezione del moderno Betta splendens nelle varie forme oggi conosciuto
Betta plakat
Betta vetail
Betta halfmoon
Betta crowntail
e tante altre………..
Pertanto io concordo con chi scrive che il Betta che noi oggi ammiriamo nelle nostre vasche poco a a che fare con il Betta splendens nella sua forma ancestrale.
Per approfondire questo e altri argomenti vi invitiamo a visitare il nostro forum.
Fonte delle immagini dove non meglio specificato : google immagini