Cryptocoryne wendtii
Descrizione
La Cryptocoryne wendtii, fa parte della famiglia più ampia delle aracee, si presenta con foglie lunghe, leggermente drappeggiate esternamente. Sviluppa un apparato radicale importante nel fondo, di dimensioni medie circa 25 cm ed un ritmo di crescita anch’esso medio. Esiste ormai una infinità di varianti nelle colorazioni e probabilmente ce ne saranno nel tempo molte altre, vista la vasta diffusione in acquariologia e la coltivazione in serra. Quelle ad oggi più conosciute e presenti nei nostri acquari sono:
- Tropica
- Brown
- Mi Oya
- Red
- Green
- Green geko
- Pink panter
- flamingo
- Kompact
Cryptocoryne wendtii red Cryptocoryne w. green Cryptocoryne wendtii brown Cryptocoryne wendtii green geko Cryptocoryne wendtii flamengo pink Cryptocoryne wendtii Kompakt Criptocoryne wendtii Brown Cryptocoryne wendtii pink panter
Habitat della Cryptocoryne
La Cryptocoryne w. come accennato è ormai diffusa negli acquari di tutto il mondo. E’ originaria dello Sri Lanka, quindi adatta ad una vasca tematica o del biotopo Asiatico. Vive sia completamente sommersa che in zone ombreggiate ed emerse, questo la rende adatta anche per acquaterrari. Quest’ultima un ambientazione tra le più affascinanti.
Tecniche di coltivazione della Cryptocoryne
Pianta di facile coltivazione non ha grandi pretese. Cresce sia sommersa che emersa, sia in acque acide che alcaline, non richiede CO2 ne fertilizzazioni particolari, cresce anche in zone ombrose. Ovviamente un minimo di illuminazione e di fertilizzazione garantirà una crescita sana e rigogliosa.
Cura della Cryptocoryne
Nessuna cura particolare, appena inserita in vasca potrebbe sembrare che marcisca. Non tirate via la pianta se dovesse succedere. Ricrescerà più rigogliosa di prima. Questo spesso succede perchè coltivate emerse, quindi appena immerse in acquario devono adattarsi al nuovo ambiente e lo fanno emettendo nuove foglie e lasciando morire quelle cresciute in emersione. L’ideale sarebbe, per evitare questo, ambientarle in maniera lenta e graduale.
Layout in vasca della Cryptocoryne
A motivo delle sue dimensioni, la C. wendtii in vasche di una certa dimensione può occupare tranquillamente la parte bassa, ad esempio in vasche di 1 metro o superiori. In vasche piccole come spesso sono quelle per un Betta per esempio, quindi tra i 30 e i 50 litri al massimo, probabilmente occuperà la zona intermedia della vasca.