Aquario Betta spl. 60 litri Arcangelo Logrieco
Nel viaggio tra gli acquari dedicata al Betta splendens, che ci siamo proposti di fare lungo lo stivale, alla ricerca delle più belle vasche. Non potevamo non formarci ad ammirare l’acquario dedicato al Betta di Arcangelo Logrieco, appassionato ed allevatore di Betta splendens che vive nella meravigliosa Puglia, il quale ha realizzato davvero una bella vasca tematica dedicata al Biotopo Asiatico.

acquario Betta – La vasca
L’acquario dedicato al Betta è 60 litri di tutto rispetto dalle dimensioni di 60*30*35 in vetro extrachiaro della linea wild. La vasca è coperta con delle lastre trasparenti in plexyglass per evitare la dispersione del calore e protegge anche il Betta da eventuali tentativi di salti.
acquario Betta – La tecnica
La tecnica è anch’essa semplice ma di notevole qualità, l’illuminazione è garantita da una plafoniera, che resta accesa per 7 ore, con montaggio a bordo vasca, scocca in alluminio e possibilità di regolarne l’intensità luminosa attraverso un apposito dimmer. Equipaggiata con LED SMS 5730 ad elevata resa cromatica (HDRI-LED) che fornisce un’illuminazione perfetta con uno spettro di emissione completo e consumi ridotti.
Il riscaldamento della vasca è gestito da un riscaldatore da 75w che garantisce con oltre un watt per litro una buona gestione della temperatura. Il filtro merita anche esso di essere osservato attentamente. E’ un sistema compatto, molto silenzioso, progettato per essere installato discretamente in orizzontale o in verticale, perfetto per piccoli acquari d’acqua dolce e paludari, con una ampia superficie filtrante per un’efficace filtrazione biologica dell’acqua è dotato di un regolatore di portata indispensabile per il nostro Betta. La vasca infine è stata dotata anche di un piccolo impianto di Co2
La tecnica in sintesi:
Lampada: chihiros a601 plus da 45w per 40 led bianchi dimerabile.
Riscaldatore: 75wt
Filtro: oase biocompact
Impianto Co2
sdr dav hdr hdr
acquario Betta – Il layout
Il layout molto ricercato rende questa vasca davvero molto Bella. Vediamolo nel dettaglio,Al suo interno è stata utilizzata una radice di kiwi preventivamente essiccata e sterilizzata. Le piante non sono esclusive del Biotopo asiatico, ma sono adatte a una vasca tematica dedicata al Betta e al suo Biotopo.
Le piante utilizzate sono:
microsorium
bolbitis
anubias nana
buphacelandra
criptocoryne
ninfea lotus red
alternathera
In emersione è stato sistemato del bamboo e dei rami di photos. Il layout è completato da qualche roccia, ed un fondo fertile humus brown, qualche foglia di catappa completa il paesaggio garantendo anche il giusto apporto di pregiati tannini.
I valori
I valori chimici dell’acqua sono perfettamente in linea con quelli necessari alla vita del Betta splendens e tipici del suo biotopo:
pH 6.8
Kh 4
Gh 6
Ottenuti con una miscela di acqua di osmosi miscelata ad acqua di rete, con cambi periodici, circa ogni 15 giorni del 30%
Conclusioni
Davvero una bella vasca in controtendenza per il fortunato Betta di proprietà di Arcangelo, il quale davvero ha provveduto il meglio per il suo piccolo ospite.
Ah già, il suo piccolo ospite! Quasi dimenticavamo il soggetto principale di questa splendida vasca, Il Betta splendens.
Un bellissimo esemplare di Betta splendens halfmoon lavander scorazza felice nel suo piccolo paradiso preparato per lui. Facciamo i complimenti ad Arcangelo e alla sua famiglia per l’eccellente gestione della vasca e a tutti voi do appuntamento alla prossima vasca.