Betta Yellow pineapple e salamander yellow
Il Betta Yellow pineapple e Salamendar yellow sono altra due delle miriadi di colorazioni oggi selezionate del Betta splendens. Spesso questa colorazioni vengono confuse tra loro a causa delle colorazioni molto simili.
Va ricordato, come spesso abbiamo evidenziato che i nomi di queste colorazioni sono attribuite spesso dai loro selezionatori arbitrariamente. In questo articolo vediamo di identificare inequivocabilmente il pattern di questi colori così da identificarli in maniera inequivocabile.
Betta yellow pineapple
Per imparare ad identificare il Betta yellow pineapple, dobbiamo capirne chiaramente la provenienza genetica. Questo Betta è frutto della selezione del gene non-red , che produce tra gli altri colori il giallo per l’appunto. Ora parlando del colore di base quindi da cui proviene, il rosso, è utile ricordare che il nero che compare tra le squame e sulla testa di questa colorazione è considerato dallo standard IBC un difetto non desiderabile. Pertanto si cerca di selezionare soggetti che non manifestano questo nero.
Per ovvie ragioni che comprendiamo da quanto fin qui detto. Il Giallo può manifestare questa caratteristica sgradita nel suo mantello. il nero sulla testa e tra le squame. In particolare il giallo manifesta spesso del nero tra le squame.
ora, in fase di selezione di un giallo intenso, avere questa caratteristica è molto frustrante per un selezionatore. Ma uno di questi ha avuto l’intuizione osservando la distribuzione di questo nero tra le squame, se ottenerne un nuovo pattern e cioè il nostro yellow pineapple.
ed ecco che inizia a delinearsi le origini e le precise caratteristiche di questa particolare colorazione che, come il nome stesso ci suggerisce deve richiamare alla nostra mente un ananas .
così si è cercato di selezionare soggetti che manifestassero questa colorazione, cioè il nero tra le squame del corpo di soggetti gialli, ad esclusione delle pinne che devono risultare assolutamente gialle è prive di difetti e/o altri colori, per poter aderire a quel modello ideale immaginato dal suo selezionatore.
questa sorta di “carenatura” del corpo deve essere quanto più uniforme è pulita
vedete l’ananas dipinta sul corpo del vostro Betta ?
Betta spl. Salamander yellow
Anche in questo caso, per identificare questa colorazione , vogliamo capirne la provenienza . Alla base del colore salamander yellow c’è geneticamente il salamander con chiaramente la manifestazione del gene non -red.
Ne consegue che i Betta che noi andremo ad identificare con il Betta salmander yellow ricalcheranno le caratteristiche tipiche della colorazione salamander .
ecco un salamander classico, notate la evidente stessa genetica?
così abbiamo delineato anche le caratteristiche di questo pattern. dove troviamo un corpo della colorazione tipica del salamander con le pinne gialle con bordature bianche, spesso manifesta questa colorazione anche il gene big ear.
in conclusione
Adesso credo che vi sia molto più facile identificare chiaramente le due colorazioni di Betta yellow pineapple e yellow salamander. esistono ovviamente tante altre colorazioni di giallo nel Betta splendens . tra tutte vorrei portare lla vostra attenzione il mustard gas che potrebbe essere confuso ancora una volta con una delle due colorazioni mostrate .
anche qui sappiate coglierne le differenze in particolare con lo yellow salamander
come potete osservare le pinne vi posso condurre sulla retta via per l’identificazione corretta di questa colorazione.
In fine voglio ricordarvi come abbiamo detto all’inizio di questo articolo che questi sono alla fine tutti nomi commerciali attribuiti arbitrariamente dai loro selezionatori , spesso esclusivamente per rendere commercialmente più accattivanti le loro selezioni. dal punto di vista di uno standard IBC in tutti questi casi siamo difronte a soggetti bicolor.
per scoprire di più, come sempre vi invitiamo ad unirvi sul nostro gruppo fb