Microworms
I MICROWORMS – I microworms (micro vermi) sono piccoli nematodi dal nome scientifico Panagrellus sp. di colore bianco-trasparente di piccole dimensioni, circa 2-3 mm di lunghezza e 0,2 mm di larghezza . Viste le ridotte dimensioni sono adatti come alimento per avannotti di betta splendens e piccoli pesci, sono un’ottima alternativa ai naupli d’artemia.
microworms |
|
Origine | I nematodi abbondano dappertutto |
Temp | A temperatura ambiente |
Alimenti | Qualsiasi grano o cereale con lievito |
Minaccia | Mosche di frutta che infestano i mezzi |
Contenitore | Piccoli contenitori coperti |
Pulizia | Minimo mensile |
Specie | Chi lo sa? |
I valori nutrizionali, rispetto al peso secco, sono 40% di proteine e 20% di grassi. Sono di facile produzione con pochissimo spazio, dando buoni risultati dal punto di vista quantitativo.
La riproduzione
La loro riproduzione avviene in modo sessuale, quindi nelle colture sono presenti sia maschi che femmine. La distinzione primaria fra i sessi è la forma arrotondata della coda del maschio più una dimensione ridotta rispetto la femmina. La femmina partorisce da 10 a 50 piccoli ogni due giorni, i quali diventano sessualmente maturi in 3-4 giorni.
Per allevarli bastano piccoli contenitori di plastica o di vetro muniti di coperchio, alti almeno 10 cm e abbastanza larghi. Sul coperchio, che va mantenuto sempre chiuso, si praticano piccoli fori per lo scambio d’aria. La loro alimentazione è basata su lieviti e batteri che si formano dalla putrefazione di cereali o farine.
Il sistema migliore per coltivarli è in una sospensione semi-acquosa di fiocchi d’aveva con una piccolissima aggiunta di latte, in più i fiocchi vanno integrati con un 10% di lievito di birra. La mistura dopo un paio di giorni inizierà a marcire, con conseguente emanazione di cattivo odore, a questo punto la pappa d’avena è pronta e potrà accogliere i piccoli vermi.
La raccolta
La raccolta dei vermi si effettuerà dalle pareti del contenitore, dove migreranno una volta che la coltura è ben avviata. Le colture iniziano a deperire dopo 4-7 settimane con la formazione di un composto molto liquido, quindi molto prima di quella data è importante avviarne una nuova. La soluzione migliore è tenere attive più colture, sfasate di 6-7 gg. La temperatura ideale va da 18 a 30 °C e un’ambiente luminoso da migliori risultati. E’ il cibo vivo più facile da produrre.
Nutrizione di Microworm |
|
Proteina |
48% |
Lipidi |
21% |
Glicogeno |
7% |
Acidi organici |
1% |
Acidi nucleici |
1% |
Se volete approfondire questo e altri argomenti vi invitiamo a visitare il nostro forum.