CURA Betta splendens: infiammazione vescica natatoria
La cura della infiammazione della vescica natatoria nel Betta splendens . Richiede una precedente attenta anamnesi per stabilirne le cause. Questo perché è un infiammazione non è una vera e propria malattia, ma può essere la conseguenza di una malattia o di complicazioni di una malattia o di un abbassamento delle difese immunitarie. Tuttavia una volta sviluppata questa infiammazione della vescica natatoria, diventa necessaria una cura efficace. Di seguito ecco quali prodotti sono reperibili sul mercato per una pronta ed efficace cura.
CURE NATURALI:
FOGLIE DI CATAPPA (antisettico, antimicotico, lenitivo)

Foglie essiccate di mandorlo indiano
- Indicazioni:Coadiuvante nella cicatrizzazione e lenitivo delle ferite, usata regolarmente previene attacchi micotici e parassitari.
- Dosi:2 foglie grandi per 100 litri d’acqua come prevenzione. Infuso bollendo 5-6 foglie in un litro d’acqua distillata, spegnere dopo 15 minuti dal bollore e lasciare raffreddare, conservare lontano dalla luce e al fresco e somministrarne ad ogni cambio 5 ml ogni 25 litri.

Aloe vera, efficace nel rafforzare il sistema immunitario.
ALOE VERA (lenitivo, cicatrizzante, antinfiammatorio, rinforzo sistema immunitario)
- Indicazioni:Coadiuvante nella cicatrizzazione e lenitivo delle ferite, usata regolarmente previene attacchi micotici e parassitari.
- Dosi:Preparare un decotto bollendo 10 g di aloe vera (in erboristeria, pura al 100%) in 200 ml d’acqua distillata, spegnere dopo 15 minuti dal bollore, filtrare e lasciare raffreddare, conservare in luogo buio e fresco e somministrare ad ogni cambio 1 ml ogni 25 litri.
TERAPIA TERMICA
- Indicazioni:Costia, Oodinium, Ictoftiriasi, Infezione vescica natatoria, Flagellati intestinali.
- Modalità:Areare abbondantemente, da preferire sempre una vasca di quarantena. Non superare mai i 4°C oltre il range massimo dei luoghi d’origine del pesce e aumentare di 1°C ogni 3 ore.
- Ictioftiriasi:30 °C per 5/6 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno (Discus 33°C).
- Oodinium:33°C per 1/2 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno.
- Costia:32°C per 4 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno.
- Infezione vescica natatoria e flagellati intestinali:2/3°C in più fino a guarigione.
- Considerazioni:I parassiti cutanei muoiono a temperature elevate, ma è sempre bene tenere sotto stretta osservazione il pesce che non potrebbe sopportare simili temperature.
CURA VETERINARIA- PET SHOP: senza prescrizione medica
SERA

Curativo sera per la vescica natatoria
OMNIPUR
- Indicazioni:infezioni batteriche, corrosione pinne, micosi (Saprolegna, Achlya), vermi della pelle e delle branchie (Dactylogyrus, Gyrodactylus), opacità della pelle (Costia, Chilodella), Trichodina, Oodinium, ferite ed escoriazioni.
- Dosi:1 ml (22 gocce) ogni 20 litri d’acqua, durata 7 giorni. Trattamento ripetibile in caso di mancanza di miglioramenti dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente, alimentare i pesci.
- Contenuto:105 mg 9-amino acridina cloridrato, 600 mg Acriflavina, 3375 mg Lattato di etacridina, 79 mg Verde malachite.
ESHA

trattamento efficace con ESHA 200
ESHA 2000
- Indicazioni:Infezioni batteriche esterne e interne (Idropsia, Corrosione delle pinne, Malattia dei Neon), Infezioni parassitarie, Micosi.
- Dosi:1° giorno dosare 25 gocce ogni 100 litri d’acqua. 2° e 3° giorno dosare 12 gocce ogni 100 litri d’acqua. Se non si notano miglioramenti si possono continuare a dosare 12 gocce ogni 100 litri il 4° e 5° giorno. Non è necessario fare cambi d’acqua. In caso di forte infestazione le dosi possono essere aumentate fino al doppio.
- Considerazioni:Anche se non espressamente suggerito,è sempre preferibile fare un cambio d’acqua del 30% il 7° giorno e filtrare con carbone attivo. In caso di acque tenere la dose deve essere raddoppiata. Preferire acqua decantata e non biocondizionata. Fotosensibile. Alimentare i pesci.
- Contenuto 1 ml:3 mg Lattato di etacridina, 3.2 mg Cuprum2+, 0.26 mg Giallo di metilene, 1 mg Proflavina.
CURA VETERINARIA – FARMACIA: con prescrizione medica
TERRAMICINA
- Indicazioni:Idropsia, Vibriosi, Infezioni batteriche interne.
- Dosi:Da somministrare esclusivamente nel cibo, 2 volte al giorno per almeno 7 giorni. Preparare il mangime medicato con 750 mg di farmaco per 100 g di cibo, da conservare coperto in frigo e da somministrare a temperatura ambiente.
- Considerazioni:Areare abbondantemente. Influisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile.
METRODINAZOLO o FLAGYL
- Indicazioni:Flagellati intestinali
- Dosi:(se il pesce non mangia) 1 compressa (250 mg) ogni 25 litri d’acqua in unica somministrazione. 3° giorno cambio del 30% e provare ad alimentare il pesce con mangime medicato con lo stesso farmaco, se comincia a mangiare si somministra in vasca un’altra mezza compressa del farmaco, se continua a non mangiare la compressa da inserire sarà intera. Cura per almeno altri 2 giorni. (se il pesce mangia) 1 compressa ogni 50 litri in unica somministrazione come sopra da coadiuvare con mangime medicato con lo stesso farmaco per almeno 7 giorni per 2 volte al giorno, al terzo giorno cambio del 30% ed inserimento di metà compressa sempre ogni 50 litri d’acqua.
- Considerazioni:Areare abbondantemente. Influisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Principio attivo contenuto nel Flagyle Vagilen.
SULFAMIDICO
- Indicazioni:Infezioni batteriche interne.
- Dosi:1 grammo di principio attivo ogni 10 litri d’acqua, 3° giorno cambio 50% e reinserimento dose intera. Durata complessiva 5/6 giorni. Possibile anche la somministrazione in mangime medicato 2 volte al giorno per 3 giorni.
- Considerazioni:Interferisce con la flora batterica del filtro. Areare abbondantemente. Principio attivo contenuto nel Bactrim.
NOTE : Vedi articolo dedicato alla infiammazione della vescica natatoria