CURA Betta Splendens: Infezioni fungine
Il Betta splendens, come molti altri pesci d’acquario possono manifestare delle infezioni da funghi. I funghi che causano queste infezioni, sono sempre presenti nelle nostre vasche, in una certa misura sono anche utili all’ecosistema.
Tuttavia, quando i nostri pesci per qualche motivo, spesso per stress, si indeboliscono. Si scatenano delle infezioni legate alla proliferazione incontrollata di questi funghi. Anche queste se non prese in tempo posso arrivare ad uccidere il Betta splendens. Tuttavia, oggi per fortuna esistono molte cure efficaci. Di conseguenza sarà molto più facile curare al meglio i nostri Betta splendens. Ecco qui di seguito le principali cure disponibili sul mercato:
CURE NATURALI:
FOGLIE DI CATAPPA
- Indicazioni: antisettico, antimicotico, lenitivo – Coadiuvante nella cicatrizzazione e lenitivo delle ferite, usata regolarmente previene attacchi micotici e parassitari.
- Dosi:2 foglie grandi per 100 litri d’acqua come prevenzione. Infuso bollendo 5-6 foglie in un litro d’acqua distillata, spegnere dopo 15 minuti dal bollore e lasciare raffreddare, conservare lontano dalla luce e al fresco e somministrarne ad ogni cambio 5 ml ogni 25 litri.
- Particolarmente consigliato utilizzarlo nelle vasche del Betta splendens regolarmente a causa delle sue molteplici doti benefiche.
CURA VETERINARIA- PET SHOP: senza prescrizione medica
AQUARIUM MUNSTER

dessamor efficace contro i funghi
DESSAMOR
- Indicazioni:Infezioni da funghi (Saprolegnia, Achlya) conseguenti da infezioni batteriche.
- Dosi:1° giorno versare 60 gocce di medicinale per 100 litri d’acqua. Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non somministrare cibo per i primi 2 giorni.
- 2° giorno aggiungere altre 30 gocce del medicinale per 100 litri d’acqua.
- 3° giorno nessuna somministrazione del farmaco, reinserire il filtro, cominciare ad alimentare i pesci.
- 4°, 5° e 6° giorno nessuna somministrazione di medicinale, continuare ad alimentare i pesci.
- 7° giorno versare 60 gocce del medicinale per 100 litri d’acqua. Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non alimentare i pesci.
- 8° giorno non somministrare il farmaco, alimentare i pesci, effettuare un cambio del 30% e reinserire il filtro.
- Considerazioni:E’ sempre meglio filtrare con carbone attivo almeno per 24 ore a termine cura. I Gasteropodi non tollerano il farmaco. Piante a foglie filiformi possono risentire particolarmente del medicinale. Evitare l’uso di biocondizionatori per l’acqua durante la cura. Non abbinare altri prodotti.
- Contenuto 1 ml:10 mg Solfato di rame, 4 mg Lattato di etacridina, 2.75 mg Blu di metilene, 2 mg Acriflavina.
DESSAMOR-P
- Indicazioni:Infezioni da funghi (Saprolegnia, Achlya) conseguenti da infezioni batteriche.
- Dosi:1° giorno unica somministrazione 1 bustina ogni 50 litri d’acqua. Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non alimentare i pesci. 2° e 3° giorno non alimentare i pesci. 4° giorno, reinserire il filtro, alimentare i pesci. 5° 6° e 7° giorno continuare ad alimentare i pesci. 8° giorno rimuovere la bustina del farmaco, alimentare i pesci, effettuare un cambio del 30%.
- Considerazioni:Vedi Dessamor. In caso di evidente intolleranza da parte dei pesci o in caso di guarigione anticipata, la cura può essere interrotta immediatamente.
- Contenuto:5 mg Solfato di rame, 11,67 mg Lattato di etacridina, 5.84 mg Blu di metilene, 5.25 mg Acriflavina.

efficace contro i funghi
FURAMOR-P
- Indicazioni:infezioni protozoarie, fungine e batteriche esterne.
- Dosi: 1° giorno unica somministrazione 1 bustina ogni 50 litri d’acqua. Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non alimentare i pesci.
- 2° e 3° giorno non alimentare i pesci.
- 4° giorno, reinserire il filtro, alimentare i pesci.
- 5° 6° e 7° giorno continuare ad alimentare i pesci.
- 8° giorno rimuovere la bustina del farmaco, alimentare i pesci, effettuare un cambio del 30%.
- Considerazioni:E’ sempre meglio filtrare con carbone attivo almeno per 24 ore a termine cura. I Gasteropodi non tollerano il farmaco. Piante a foglie filiformi possono risentire particolarmente del medicinale. In caso di evidente intolleranza da parte dei pesci o in caso di guarigione anticipata, la cura può essere interrotta immediatamente.
- Contenuto:175 mg 2-Ammino-5-nitrotiazolo, 125 mg Lattato di etacridina, 30 mg Solfato di rame, 3 mg Tetrametile-4.4-diammino-trifenil-carbinolo.
SERA
BAKTOPUR

SERA Baktopur efficace contro i fughi
- Indicazioni:corrosione delle pinne, micosi, infezioni batteriche.
- Dosi:1 ml (22 gocce) ogni 20 litri d’acqua il primo ed il terzo giorno, al quinto giorno cambio parziale e filtraggio con carbone attivo. In caso di bisogno la cura può essere ripetuta dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente. Alimentare i pesci.
- Contenuto 100 ml:7 mg Acriflavina, 4.95 mg Blu di Metilene, 0.6 g Phenylglycole.

prodotto sera efficace contro i funghi
MYCOPUR
- Indicazioni:micosi (Saprolegna), vermi della pelle e branchie.
- Dosi:1 ml (22 gocce) ogni 20 litri d’acqua il primo giorno, al terzo giorno ripetere il trattamento in caso di bisogno.
- Considerazioni: Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente. Alimentare i pesci.
- Contenuto 100 ml:210 mg Acriflavina, 11.8 mg Cloruro di rame, 71.9 mg Solfato di rame.
OMNIPUR
- Indicazioni:infezioni batteriche, corrosione pinne, micosi (Saprolegna, Achlya), vermi della pelle e delle branchie (Dactylogyrus, Gyrodactylus), opacità della pelle (Costia, Chilodella), Trichodina, Oodinium, ferite ed escoriazioni.
- Dosi:1 ml (22 gocce) ogni 20 litri d’acqua, durata 7 giorni. Trattamento ripetibile in caso di mancanza di miglioramenti dopo 24 ore di filtraggio con carbone attivo.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente, alimentare i pesci.
- Contenuto:105 mg 9-amino acridina cloridrato, 600 mg Acriflavina, 3375 mg Lattato di etacridina, 79 mg Verde malachite.
TETRA
GENERAL TONIC
- Indicazioni:Corrosione delle pinne, micosi, Costia, Oodinium, vermi della pelle e delle branchie.
- Dosi:5 ml ogni 20 litri d’acqua in unica somministrazione, la dose può essere raddoppiata in caso di forte infestazione. Se dopo 5 giorni non si hanno miglioramenti, filtrare con carbone per 24 ore e ripetere la cura.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro.
- Contenuto 100 ml:6 mg 9-amino-acridine-Hci-H2o, 567.6 mg Acriflavina, 2498 mg Lattato di etacridina, 214.4 mg Blu di metilene.

tetra fungistop
FUNGISTOP
- Indicazioni:Micosi esterne ed infezioni batteriche concomitanti. Non abbinare ad altri prodotti.
- Dosi:5 ml ogni 20 litri d’acqua in unica somministrazione, la dose può essere raddoppiata in caso di forte infestazione. Se dopo 5 giorni non si hanno miglioramenti, filtrare con carbone per 24 ore e ripetere la cura.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Non abbinare ad altri prodotti.
- Contenuto 100 ml:757 mg Argento colloidale, 2.523 g Colloidone.
CURA VETERINARIA – FARMACIA: con prescrizione medica
SOLFATO DI RAME
Indicazioni: Micosi esterne (Saprolegnia, Branchiomyces,) Ectoparassiti (Inctoftiriasi, Oodinium, Costia), Vermi cutanei (Dactylogyridea).
- Soluzione base:1 g di Solfato di rame diluito in 0.25 g di Acidi citrico e 1 litro di acqua fisiologica/osmotica.
- Dosi:12 ml di soluzione base ogni 10 litri d’acqua il 1° giorno. 3°, 5° e 7° giorno metà dose. Al 10° giorno cambio d’acqua del 30% e filtraggio con carbone attivo.
- Considerazioni:Utilizzare con KH>10. Areare abbondantemente. Fotosensibile. Alimentare i pesci. Principio attivo contenuto nel Mycopur, Dessamor.
BLU DI METILENE
Indicazioni: Micosi, Parassiti cutanei, Ectoparassiti, Infezioni batteriche lievi, Riduzione effetti tossici NO2/NO3.
Soluzione base: Sciogliere 1 g di BdM in 1 litro d’acqua fisiologica/osmotica.
- Dosi:1 ml di soluzione base ogni litro d’acqua da trattare in unica somministrazione per 3-5 giorni. Per i parassiti cutanei si possono fare bagni brevi in 200 ml di soluzione base per 10 litri d’acqua (dose da ridurre in caso di pesci delicati come piccoli Caracidi o Ciclidi nani) per 15/30 minuti tenendo sempre sotto controllo il comportamento del pesce e terminando il bagno in caso di manifesta intollerabilità.
Soluzione già pronta: Blu di metilene all1%.
- Dosi:3 ml di soluzione ogni 10 litri d’acqua da trattare in unica somministrazione per almeno 3-5 giorni.
- Considerazioni:Colora l’acqua di un intenso colore blu. Fotosensibile. Dosaggi da ridurre in caso di Loricaride. Alimentare normalmente i pesci. Principio attivo contenuto nel Baktopur, Dessamor, General tonic, Esha
In conclusione, vi invitiamo in aggiunta a quanto sopra. A farci visita sul nostro gruppo fb, dove troverete altri appassionati per discutere su altri aspetti inerenti il Betta splendens.