CURA Betta splendens: Ictioftiriasi, punti bianchi
La cura dell’ictioftiriasi ( ictio, punti bianchi) è sicuramente una delle malattie più facilmente curabili nel Betta splendens. Benché sia facilmente curabile, se non si interviene meticolosamente il pesce sarà comunque destinato a morte certa. Sempre opportuno prima di iniziare una qualsiasi cura, è ripristinare le condizioni ottima della qualità dell’acqua e dell’ambiente. Questa malattia è legata alla proliferazione di un parassita per l’esattezza un protozoo dal nome impronunciabile, Ichtyophthirius multifilis. La causa è spesso legata ad un abbassamento delle difese immunitarie del pesce, Pertanto una buona prevenzione riguarderebbe il rafforzamento delle difese immunitarie. Tuttavia sono disponibili cure molto efficaci. Per ulteriori dettagli potete leggere l’articolo dedicato a questo protozoo. Di seguito i prodotti reperibili sul mercato per una pronta ed efficace cura.
CURA NATURALE:
TERAPIA TERMICA
- Indicazioni:Costia, Oodinium, Ictoftiriasi, Infezione vescica natatoria, Flagellati intestinali.
- Modalità:Areare abbondantemente, da preferire sempre una vasca di quarantena. Non superare mai i 4°C oltre il range massimo dei luoghi d’origine del pesce e aumentare di 1°C ogni 3 ore.
- Ictioftiriasi:30 °C per 5/6 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno (Discus 33°C).
- Oodinium:33°C per 1/2 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno.
- Costia:32°C per 4 giorni, in seguito diminuire di 1°C al giorno.
- Infezione vescica natatoria e flagellati intestinali:2/3°C in più fino a guarigione.
- Considerazioni:I parassiti cutanei muoiono a temperature elevate, ma è sempre bene tenere sotto stretta osservazione il pesce che non potrebbe sopportare simili temperature.
CLORURO DI SODIO
Indicazioni: Casi lievi di parassiti cutanei, Micosi.

Sale da cucina nell’allevamento del Betta splendens
- Dosi:Bagni brevi in acqua e sale non iodato 3 volte al giorno per 3 giorni circa (10-15 gr/l per pesci d’acqua dura, 5-10 gr/l per pesci d’acqua medio-tenera, evitare con i Loricaride), il tempo massimo può variare dai 15 ai 30 minuti, tenendo sempre monitorato il comportamento del pesce e, in caso di insofferenza, aggiungere acqua in modo da diminuire la salinità dell’acqua. Si raccomanda di utilizzare acqua nuova e decantata/biocondizionata per ogni bagno.
CURA VETERINARIA- PET SHOP: senza prescrizione medica
AQUARIUM MUNSTER

Faunamor efficace contro ictiftiriasi
FAUNAMOR
- Indicazioni:Ictioftiriasi e infezioni batteriche associate.
- Dosi:1° giorno versare 20 gocce di medicinale per 100 litri d’acqua, la dose può essere raddoppiata in caso di forte infestazione (da escludere in caso di presenza di Loricaride). Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non alimentare i pesci per i primi 2 giorni. 2° giorno aggiungere altre 20 gocce del medicinale per 100 litri d’acqua. 3° giorno nessuna somministrazione del farmaco, reinserire il filtro, cominciare ad alimentare i pesci. 4°, 5° e 6° giorno nessuna somministrazione di medicinale, continuare ad alimentare i pesci. 7° giorno versare 20 gocce del medicinale per 100 litri d’acqua, la dose può essere raddoppiata in caso di continua infestazione (da escludere in caso di presenza di Loricaride). Mantenere in funzione il filtro in un altro contenitore per preservare le colonie batteriche contenute, areare abbondantemente. Non alimentare i pesci. 8° giorno non somministrare il farmaco, alimentare i pesci, effettuare un cambio del 30% e reinserire il filtro.
- Considerazioni:E’ sempre meglio filtrare con carbone attivo almeno per 24 ore a termine cura. I Gasteropodi non tollerano il farmaco. Piante a foglie filiformi possono risentire particolarmente del medicinale.
- Contenuto 1 ml:5 mg Tetrametif–tionina-cloruro, 1 mg Tetrametil-4.4-diammino-trifenolo-carbinolo, 0.5 mg Violetto di genziana, 0.3 mg Acriflavina.
ESHA
ESHA EXIT
- Indicazioni:Ictioftiriasi, Oodinium.
- Dosi:1° giorno dosare 10 gocce ogni 50 litri d’acqua. 2° e 3° giorno dosare 5 gocce ogni 50 litri d’acqua. Se non si notano miglioramenti si possono continuare a dosare 10 gocce ogni 50 litri il 4° e 5° giorno.
- Considerazioni:Anche se non espressamente suggerito,è sempre preferibile fare un cambio d’acqua del 30% il 7° giorno e filtrare con carbone attivo. E’ possibile abbinare il prodotto all’ESHA 2000. Fotosensibile. Alimentare i pesci.
- Contenuto 1 ml:3 mg Proflavina, 0.31 mg Verde malachite, 0.79 mg Violetto di genziana, 3.98 Blu di metilene.
SERA
COSTAPUR

Efficace contro l’ictiftiriasi
- Indicazioni:Ictioftiriasi e altri parassiti.
- Dosi:1 ml ogni 40 litri d’acqua il 1° ed 3° giorno, dosaggio ripetibile il 5° e 7° giorno in caso di forte infestazione. Portare la temperatura a 28-30 °C.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente. Alimentare i pesci.
- Contenuto 100 ml:18 g Verde malachite, 5.89 g Formalina
TETRA
CONTRAICK

antiparassitario tetra
- Indicazioni:Ictioftiriasi, Costia, Chilodella, Oodinium.
- Dosi:5 ml ogni 20 litri d’acqua in unica somministrazione, la dose può essere raddoppiata in caso di forte infestazione. Se dopo 5 giorni non si hanno miglioramenti, filtrare con carbone per 24 ore e ripetere la cura.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Non abbinare ad altri prodotti. Per pesci delicati come i Caracidi dimezzare la dose. Fotosensibile. Alimentare i pesci.
- Contenuto 100 ml:23 mg Cloruro di trifenilmetano, 10.09 g Formalina.
CURA VETERINARIA – FARMACIA: con prescrizione medica
VERDE MALACHITE
Indicazioni: Ictioftiriasi, Trichodina, Chilodonella, Saprolegnia.
- Soluzione base:Sciogliere 200 mg di VM in 200 ml d’acqua fisiologica/osmotica.
- Dosi:1 ml di soluzione base per 25 litri d’acqua. 4°, 8° e 12° giorno somministrare 0.5 ml ogni 25 litri d’acqua. In caso di cura in vasca con filtro aumentare il dosaggio del 30%.
- Considerazioni:Colora l’acqua di verde. Influisce sulla flora batterica del filtro. Areare abbondantemente. Fotosensibile. Alimentare normalmente i pesci. Principio attivo contenuto nell’Omnipur, Esha exit, FMC.
FURAZOLIDONE
Indicazioni: Idropsia, Foruncolosi, Batteri Pseudomonas e Aeromonas.
- Dosi:mangime medicato, preparare un pastone con 30 g di mangime e 100 mg di principio attivo, somministrare 2 volte al giorno per almeno 6 giorni.
- Considerazioni:Sciogliere in poca acqua bollente ed inserire il mangime secco, lasciare asciugare e conservare in luogo fresco e asciutto. Principio attivo contenuto nel Furoxone, Bactopur.
Per informazioni aggiuntive ed ulteriori dettagli, potresti leggere questo articolo