CURA betta splendes: infezioni virali
Cura delle infezioni virali nel Betta splendens – Il Betta splendens come tutti gli esseri viventi può essere colpito da infezioni virali. Ovviamente la diagnosi non è facile e non può esserci un autodiagnosi. Bisognerebbe rivolgersi ad un veterinario per le cure del caso. Personalmente e come associazione, sconsigliamo sempre l’uso di antibiotici autoprescritti, consigliamo sempre una attenta prevenzione, che è ancora oggi il miglior modo di curare i nostri Betta splendens. Perchè gli antibiotici, se male utilizzati, possono creare dei ceppi virali immuni al loro effetto. Inoltre la loro dispersione in ambiente è altrettanto pericolosa. Uno delle domande più frequenti è :
” Un pesce può trasmettermi un virus?”
la risposta, senza voler creare inutili allarmismi è si. batteri è virus in alcuni casi possono essere trasmessi all’uomo. Ci sono patologie molto diffuse con questa trasmissione negli allevamenti intesivi asiatici, come la tubercolosi. Tuttavia i pesci ornamentali, sono molto ben controllati in partenza ed in arrivo. Mentre si hanno notizie di infezioni negli allevamenti intesivi e anche nei laghetti, non vi sono notizie di infezioni legate all’hobby acquariologico. Tuttavia anche in questo caso, è sempre buona norma da quanto detto, prevenire. Quindi utilizzare sempre dei guanti quando si mettono le mani in vasca, lavarsi bene le mani.
Torniamo alle cure. Già una cura. Premesso che negli allevamenti intesivi, una vasca con un infezione virale viene smantellata ed abbattuta tutta la popolazione ittica, nel caso di un pescetto da compagnia potrebbe risultare affettivamente difficile farlo. Oggi esistono davvero pochi veterinari che hanno le competenze in ambito hobbystico di diagnosticare e curare due grammi di pesce. Quindi, fatte le varie premesse. Queste di seguito riportate, se ritenete di avere una diagnosi corretta, sono le migliori cure oggi disponibili:
CURA VETERINARIA- PET SHOP: senza prescrizione medica

Efficace contro alcune infezioni virali bactopur direct
BAKTOPUR DIRECT
- Indicazioni:Idropsia, viremia primaverile.
- Dosi:Ai primi sintomi 1 pastiglia ogni 50 litri d’acqua in unica somministrazione, se al terzo giorno non si hanno risultati fare un cambio del 50% e ripetere il trattamento. In stato avanzato eseguire inoltre un bagno breve in un recipiente con 2 litri d’acqua ed una pastiglia del farmaco. Lasciare per 30 minuti monitorando l’eventuale manifestazione di intolleranza del pesce e, nel caso, interrompere il bagno e riportare il pesce nella vasca di cura.
- Considerazioni:Interferisce sulla flora batterica del filtro. Fotosensibile. Areare abbondantemente. Alimentare i pesci.
- Contenuto 1 g:6 mg Nifurpirinolo.
CURA VETERINARIA – FARMACIA: con prescrizione medica
SULFAMIDICO
Indicazioni: Infezioni batteriche interne.
- Dosi:1 grammo di principio attivo ogni 10 litri d’acqua, 3° giorno cambio 50% e reinserimento dose intera. Durata complessiva 5/6 giorni. Possibile anche la somministrazione in mangime medicato 2 volte al giorno per 3 giorni.
- Considerazioni:Interferisce con la flora batterica del filtro. Areare abbondantemente. Principio attivo contenuto nel Bactrim.