sale comune nell’allevamento del Betta splendens
Spesso si sente parlare di utilizzo del sale comune nell’allevamento del Betta splendens, a questo riguardo intendiamo sintetizzare in questo articolo quanto è stato scoperto da alcuni ricercatori che hanno condotto uno studio scientifico e meticoloso su questo argomento, molto discusso tra gli allevatori di Betta splendens. Lo studio si rivolge in particolar modo all’allevamento degli avannotti di Betta splendens. A questo scopo sono state predisposte una serie di vasche con una diversa densità di popolazione ( avannotti presenti in vasca) .
In queste vasche sono stati sperimentati diversi dosaggi di sale da 0gr/lt fino a 8gr/lt. Al termine dell’esperimento sono stati valutati il peso finale, la lunghezza totale, l’uniformità del gruppo, il tasso di crescita specifico e la sopravvivenza.
Mortalità degli avannotti sono state osservate nei trattamenti con 4, 6 e 8 gr/lt, dimostrando la suscettibilità di questa specie per queste concentrazioni . l’acqua salinata con 2 gr/lt promuove la crescita degli avannotti mostrando soggetti più lunghi . Inoltre, non esistevano interazioni tra l’aggiunta di sale e densità di scorta per gli altri parametri. Tuttavia, sono stati osservati effetti benefici dell’acqua salinata (2 g r/lt ) per migliorare la sopravvivenza delle larve.
Conclusioni
Questo studio ci permette di trarre interessanti conclusioni sull’utilizzo del sale comune in questo ambito. Conclusioni alle quali probabilmente alcuni di noi erano giunti per esperienza, ma che uno studio a confermare e sicuramente aiuta anche a soffocare le tante illazioni sull’argomento promosse da pseudo esperti nati sul web.
Risulta evidente che concentrazioni alte( 4gr/lt addirittura negli avannotti) di sale da cucina (NaCl) risultano sempre pericolose per il Betta, fino a risultare mortali. mentre basse concentrazioni (2gr/lt) aiutano questi ad una crescita ottimale.
Pertanto viene dimostrato che le acque di osmosi pure non sono idonee per l’allevamento del Betta, ma che è opportuno un aggiunta di sale, gli Indonesiani aggiungono sale grosso, in tali proporzioni per aiutare una corretta crescita. é stato d’altronde dimostrato che tali concentrazioni non modificano i parametri dell’acqua e non sono di nessun beneficio curativo. Per finire è stato ampiamente dimostrato che non è opportuno allevare il Betta in alte concentrazioni di NaCl, come purtroppo alcuni consigliano. In fine benchè il sale è da secoli riconosciuto come un eccellente curativo, funghicida, battericida, parassicida. Il Betta mal tollera questo, pertanto il suo utilizzo va limitato in casi di necessità ai bagni in concentrazioni non troppo alte e per breve tempo.
In allegato trovate il pdf della ricerca in inglese, per ogni ulteriore chiarimento e aiuto potete venirci a trovare sul nostro gruppo fb o sul forum.