Qual è la colonna d’acqua ottimale nella riproduzione del Betta splendens?
Qual è la colonna d’acqua ottimale nella riproduzione del Betta splendens?
Cimentandovi nella riproduzione del Betta splendens , probabilmente vi siete chiesti quale fosse la condizione ottimale in termini di colonna d’acqua e substrato di deposizione migliore per ottenere una riproduzione di qualità.

Un maschio di Betta splendens intento a raccogliere le uova
Così vi propongo qui di seguito, uno studio, portato avanti da alcuni ricercatori in campo veterinario, i quali hanno risposto a questa interessantissima domanda per un allevatore di Betta splendens.
L’obiettivo di questo lavoro era di valutare l’influenza del livello del substrato e della colonna d’acqua sulla riproduzione di Betta splendens.
dati dell’esperimento
Nell’esperimento sono state utilizzate 36 coppie e sono state condizionate in 36 vasche di plastica riempite rispettivamente con: 28, 12 e 8 cm di colonna d’acqua, come substrato in ogni vasca è stato utilizzata (Salvinia auriculata e polistirolo), per l’accoppiamento e la deposizione delle uova. I maschi sono stati inseriti 3 giorni dopo l’impianto della vasca.
Il conteggio delle larve è stato eseguito 4 giorni dopo la schiusa delle uova. La qualità dell’acqua è stata monitorata durante tutto l’esperimento, con il tipo di substrato (Salvinia auriculata e polistirolo) e l’altezza della colonna d’acqua (28, 12 e 8 cm) in quattro repliche per colonna d’acqua e substrato.
l’analisi della variazione è stata eseguita a un livello di significatività del 5%.

il maschio avvolge la femmina in pieno accoppiamento
risultati dell’esperimento
Il pesce riprodotto nella colonna d’acqua di 8 cm presentava una differenza significativa (p> 0. 05) di pesce riprodotto rispetto alle colonne da 12 e 28 cm sia senza l’uso di substrato in polistirolo sia utilizzando polistirolo come substrato.
C’era inoltre una correlazione positiva tra il peso delle femmine e il numero di larve ottenute nelle vasche di allevamento (r = 0.6456), cioè, maggiore era il peso della femmina, maggiore è stato il numero di larve di Betta splendens.

un maschio di betta splendens halfmoon white intento a proteggere gli avannotti appena schiusi nel nido
CONCLUSIONI
Grazie a questi ricercatori traiamo delle utili conclusioni sull’argomento:
- Le nidiate saranno maggiore a colonne d’acqua più basse. Il livello ottimale è di 8cm
- È indifferente utilizzare polistirolo come substrato di deposizione o una pianta galleggiante come la salvinia.
- Più grande è la femmina maggiore sarà a deposizione.
Facciamo buon uso di questi dati nelle nostre riproduzioni. Per approfondimenti, seguiteci sulla nostra pagine fb
Author article (De Lima, B.S.L. and De Sousa, P.H.A.A. and Arauco, L.R.R.)
Date publication 08/2017- “Substrate and level of the water column in the reproduction of Betta spl.”- Revista Electronica de Veterinaria