Muschio di java
Vesicularia dubyana , noto anche come Java moss e Muschio di java, o ancora come Taxiphyllum barbieri anche se secondo alcuni studiosi in realtà questa definizione è da accettare con riserva. è una pianta tipica degli ambienti asiatici in particolare dell’Indonesia, Filippine ma presente come accennato ampiamente nell’area Asiatica. Questo la rende perfetta per una vasca biotopo o quantomeno tematica dell’areale asiatico. Questo muschio non deve essere interrato, vive ancorato a legni e rocce, in condizioni di luce non particolarmente intense, questo lo rende uno dei muschi più robusti utilizzati in acquariologia.

dettaglio del muschio di giava
conosciamolo
NOME SCIENTIFICO : Vesicularia dubyana
FAMIGLIA: Hypnaceae
DIMENSIONI: 5 cm
POSIZIONE: ancorata su pareti, legni e rocce
DUREZZA : 0°/20°
pH: da 5.5° fino a 7.0°
TEMPERATURA: 15°/27°
CRESCITA: lenta
LUCE: da debole a media
FERTILIZZAZIONE: non necessita di CO2 o fertilizzazioni specifiche.
PROPAGAZIONE: per talea.
NOTE: Il Muschio di jiava, è un filtrante perfetto per la vasca degli avannotti. Oltre a fornire microrganismi che si annidano tra le fitte “foglie” di questo muschio utili per la loro alimentazione e essenziali per la loro crescita, ha anche un alta capacità di assorbimento dei prodotti di decomposizione e dei rifiuti organici degli avannotti di Betta o altre varietà.

Uno dei muschi più apprezzati in acquario

una bella parete piena di muschio di giava
link:per altre info contattaci sul nostro forum clikka QUI